Museo d’Arte Moderna "Mario Rimoldi"

Cortina d'Ampezzo

Il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi è una delle collezioni d’arte moderna più importanti in Italia e raduna dipinti e sculture dei maggiori esponenti del Novecento italiano raccolti in vari decenni di collezionismo, a partire dal 1923, da Mario Rimoldi. Da segnalare la presenza di ben 54 dipinti di Filippo de Pisis, 32 opere di Mario Sironi, 11 di De Chirico e 6 di Campigli. Tra gli altri artisti figurano: Carrà, Cesetti, Depero, Guidi, Guttuso, Martini, Morandi, Music, Rosai, Sassu, Savinio, Semeghini, Severini, Soffici, Tomea, Tosi, Vedova…

Il Museo espone a rotazione le numerosissime opere della collezione, ma anche quadri provenienti da altri musei. Le stesse opere vengono spesso concesse per prestigiose esposizioni internazionali.

Nel corso degli anni, importanti donazioni, come quella testamentaria di Alis Cabessa Levi, hanno arricchito il Museo. Noti artisti hanno altresì fatto omaggio delle loro creazioni: è il caso di Music, Gard, Madiai, De Stefano, Gonzales, Seppi, Barbarigo.

Presso gli spazi espositivi, vengono organizzate, di stagione in stagione, nuove prestigiose mostre temporanee che, unite alla collezione permanente, fanno di questo Museo una realtà viva, sempre in evoluzione, alla quale le Regole d'Ampezzo rivolgono particolare attenzione non solo per la salvaguardia, ma soprattutto per la valorizzazione del preziosissimo patrimonio. 

Per maggiori informazioni contattare direttamente la struttura

Info

Indirizzo:

Corso Italia, 69 - 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Vai al sito web