Descrizione: La casa, risalente al 1796, è stata in parte ristrutturata negli anni mantenendo le caratteristiche dei tipici edifici rurali del paese. La casa è composta da 3 appartamenti e una mansarda. L'appartamento si trova al secondo piano e vi si accede attraverso 3 rampe di scale ed un giroscale condiviso dagli altri alloggi occupati da famigliari dell'host. La cucina e il corridoio sono condivisi con l'host. Anche affittando una sola stanza viene garantito comunque l'uso esclusivo del bagno.
Lo spazio: Le camere sono sullo stesso piano. Un corridoio centrale permette l'accesso alle stanze, al bagno e al poggiolo con vista su tutta la conca ampezzana. La camera matrimoniale di 20mq è dotata di televisione ed ha una vista sul Monte Faloria, la camera doppia di 14mq non dispone di televisione ed ha la vista su Croda da Lago, Cinque Torri e Tofane. Lo spazio può essere valorizzato anche per attività di Smart Working. L'uso della cucina è consentito per la sola colazione e gli ospiti potranno usufruire di uno spazio nel frigorifero e di un armadietto per conservare i prodotti. Nel caso di soggiorni superiori ai tre pernottamenti, l'uso della cucina, sempre condivisa con l'host, è consentito anche per la cena; da concordare con l'host l'orario di utilizzo.
Interazione con gli ospiti: Durante il soggiorno verrà condiviso il corridoio, la cucina (per la colazione degli ospiti) e gli spazi di accesso. La cucina sarà disponibile anche per la cena solo per soggiorni superiori a 3 notti e sempre condivisa con l'host con il quale sarà importante concordare l'orario di utilizzo. l'host sarà a disposizione per informazioni e supporto durante tutto il soggiorno.
Panoramica del quartiere: La casa dista 1 km (sette minuti a piedi) dal centro storico del paese. La passeggiata a piedi in centro può essere fatta attraversando una stradina priva di accesso alle auto, lungo il percorso si incontra la stazione di partenza della funivia del Monte Faloria e la Stazione del Corriere dove prendere eventuali mezzi per destinazioni/escursioni.
Muoversi in zona: A 50 metri circa dall'abitazione c'è anche la fermata del trasporto pubblico (bus) che porta in centro e in stazione delle corriere da dove è possibile prendere le coincidenze per tutte le parti del paese. Dall'abitazione In auto in pochi minuti si raggiunge il centro oppure, dal bivio di Pecol, si può dirigersi verso il Passo Tre Croci, Fiammes e attraversando il centro il Passo Falzarego e Giu. Si possono fare dall'abitazione delle escursioni a piedi verso sentieri che in pochi minuti portano nei boschi e mete vicine (Baita Fraina, Mandres, Mietres, ecc.) oppure passeggiate molto tranquille verso l'Hotel Cristallo o la Piscina e stazione di Mietres.
Località Pecol, 26 - 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)