Una Montagna di Libri - Inverno 21-22

Dal 11.12.2021 al 26.03.2022

“È il grande inverno della ripartenza”.
Una nuova stagione di emozioni con le autrici e gli autori sulla neve delle Dolomiti sta per cominciare: ad inaugurare la stagione di Cortina d’Ampezzo è la venticinquesima edizione di Una Montagna di Libri. La festa internazionale della letteratura protagonista della Regina delle Dolomiti, che dal 2009 raccoglie un pubblico annuale di 20mila presenze.

Una Montagna di Libri si prepara a portare a Cortina un programma ricchissimo, tra letteratura, attualità, scienza e arte.
Un’edizione nel segno della ripartenza dell’inverno di Cortina, quella di Una Montagna di Libri, su un arco di oltre quattro mesi. Dall’incredibile incontro con David Leavitt, narratore americano tra i più amati di questi decenni, che parlerà del suo romanzo ambientato a Venezia, “Il decoro”, ma soprattutto della nuova traduzione italiana del suo capolavoro “La lingua perduta delle gru” (Sem), che farà la sua première italiana a Cortina, agli incontri con il francese Emmanuel Carrère, autore di “Yoga”, che a Cortina parlerà anche del “processo del secolo”, che sta seguendo a Parigi per la strage islamista del Bataclan, con lo scrittore olandese Jan Brokken, autore dello splendido “L’anima della città”, con Alessandro Piperno, col nuovo romanzo “Di chi è la colpa”.

Grande spazio all’attualità italiana e internazionale, con le voci di Federico Rampini, autore di “Fermare Pechino”, di Cecilia Sala prima giornalista italiana a Kabul dopo il ritorno dei talebani, di Bruno Vespa, di Gennaro Sangiuliano, Simone Pieranni, Aldo Cazzullo.

SCOPRI IL PROGRAMMA.

Info
Indirizzo:
Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo

32043 Cortina d'Ampezzo

Maggiori informazioni

Organizzatore

Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo
Indirizzo:

32043 Cortina d'Ampezzo