A pochi passi dalla zona pedonale di Corso Italia, il ristorante Stella Polare dell'Hotel Bellevue, stupisce per la sua cucina internazionale sapientemente intrecciata alla tradizione veneta dallo chef Maurizio Aluotto.
In dialetto ampezzano “san” significa sano e il nome vuole rimandare all’idea di una malga sana, proprio come la cucina della tradizione e come l’azienda di famiglia Gaspari, che dal 2004 è attiva a Cortina.
Il ristorante pizzeria La Tavernetta, un tipico rustico di montagna, dall'atmosfera accogliente e cordiale.
Sulla strada per il Passo Tre Croci e Misurina, il ristorante Leone & Anna rappresenta una tappa irrinunciabile per i buongustai, ma soprattutto per chi ama la cucina sarda.
Il Ristorante Col Druscié a 1.778 m offre una delle più spettacolari vedute sulla conca ampezzana e sulle Dolomiti.
Il ristorante, composto sia da uno spazio interno che da uno all’aperto, propone un menù che cambia ogni mese in quanto segue la stagionalità delle materie prime utilizzate.
Un percorso enogastronomico alla scoperta dei sapori della cucina tradizionale Ampezzana rivisitata con le più raffinate tecniche culinarie e impreziosita da una scelta di materie prime regionali e nazionali d’eccellenza.
Materie prime ricercate e sapori del territorio sono gli ingredienti della cucina del Ristorante De LEN, presso l'Hotel De LEN.
Il ristorante e' situato al Passo Tre Croci, da cui deriva in ampezzano il nome "Son Zuogo", ovvero in cima al valico. Troverete una varietà di piatti tipici della nostra valle, tutti rigorosamente genuini e fatti in casa!
Lo Chalet Cimabanche è il ristorante che si trova alla fine della lunga ciclabile delle Dolomiti, tra la Croda Rossa e il gruppo del Cristallo.
La Veranda dell' Hotel Cristallo è un autentico Italian Restaurant, il menù è un vero viaggio verso le prelibatezze del territorio.
Situato nel centro di Cortina, il ristorante porta in tavola il meglio della tradizione culinaria bellunese e della cucina tradizionale italiana.
Dall’inconfondibile stile viennese, il ristorante Pontejèl è l’ideale per assaporare piatti tipici del Tirolo, del Veneto e delle valli ladine.
La pizzeria Cinque Torri, in Largo Poste a due passi da Corso Italia, dispone di due ampie sale di cui una fino a 100 posti a sedere. L'ambiente è reso caldo e accogliente dalla grande stube e dall'arredamento in legno.
La Locanda del Cantoniere, recentemente ristrutturata, si raggiunge percorrendo la statale che porta al Passo Falzarego, proprio dopo la località di Pocol.
Ottimo punto di ristoro per escursionisti, sciatori e turisti che transitano sulla Statale 48 delle Dolomiti, è gestito dalla famiglia Michielli “Strobel”.
A Cortina d’Ampezzo, perla delle Dolomiti, è nata da pochi anni una vera e proprio novità nel mondo della ristorazione: il Fvsion Cortina Restaurant. Cucina contemporanea a 360gradi, un’unione tra la gastronomia italiana e quella giapponese ma con particolare attenzione anche per tradizionalisti e vegani.