Un’ottima birra, la Hacker, che nel 2010 è stata proclamata la miglior birra della Germania: la trovate alla Birreria Hacker in centro a Cortina.
Dal 1957 tre generazioni della famiglia di Nicola Bellodis hanno curato con attenzione ogni dettaglio della gastronomia e dell’accoglienza del ristorante Rio Gere di Cortina d’Ampezzo.
percorsi degustativi sempre nuovi per appassionati ed intenditori. Gli ottimi vini possono essere accompagnati da assaggi gourmet.
Un percorso enogastronomico alla scoperta dei sapori della cucina tradizionale Ampezzana rivisitata con le più raffinate tecniche culinarie e impreziosita da una scelta di materie prime regionali e nazionali d’eccellenza.
Una intima e avvolgente corte in cui assaporare a fondo il gusto della convivialità e abbandonarsi alla sua naturale atmosfera, ispirata alla intensa e vitale essenza del lampone, simbolo di una natura generosa, spontanea e ammaliante che ROSAPETRA .
In un ambiente speciale, all'interno del lussuoso Hotel Cristallo, la scenografia con vista panoramica sulle Tofane e la cucina del ristorante Gazebo si mescolano in una... vera magia!
Il ristorante, composto sia da uno spazio interno che da uno all’aperto, propone un menù che cambia ogni mese in quanto segue la stagionalità delle materie prime utilizzate.
Assaporate la deliziosa cucina dalle tradizioni antiche. Sapori veri che solo qui potete gustare, immersi in uno scenario unico che domina la vallata...
Il ristorante Dolom’Eats si trova in centro a Cortina all’interno dell’Hotel Aquila, uno degli alberghi più antichi di Cortina. Il punto forte del menù sono sicuramente i piatti della cucina ladina preparati per omaggiare Cortina – una delle cinque vallate storiche ladine.
Alla bellezza panoramica di un luogo che permette di vivere tutta l’emozione e il fascino dei Monti Pallidi, si aggiunge la professionalità della famiglia Siorpaes, da oltre cinquant’anni impegnata nella gestione del rifugio.
Molto frequentato da chi deve partire con il bus e ha un po’ di tempo a disposizione e per chi è di passaggio.
In dialetto ampezzano “san” significa sano e il nome vuole rimandare all’idea di una malga sana, proprio come la cucina della tradizione e come l’azienda di famiglia Gaspari, che dal 2004 è attiva a Cortina.
Il Rifugio Socrepes si trova all’arrivo della seggiovia Roncato ai piedi della Tofana. Facile da raggiungere con l’impianto o tramite il servizio motoslitte messo a disposizione dal ristorante stesso.