Il Rifugio Faloria posto all’arrivo della funivia Faloria, a 2.123 m offre una cucina particolarmente curata con specialità locali e un tocco di raffinatezza.
Situato in una meravigliosa posizione ai piedi delle Tofane, premiato da 1 Forchetta Gambero Rosso, il Ristorante Il Meloncino è una vera istituzione in fatto di cucina.
Vicino alla stazione nel cuore di Cortina, il ristorante pizzeria Al Passetto accoglie i propri ospiti in un'ambiente caldo e accogliente, come l'ospitalità di Giorgio Ghedina, della stessa famiglia del famoso discesista azzurro Kristian Ghedina.
ll rifugio Scoiattoli è situato proprio sulle piste da sci del comprensorio del Dolomiti Superski. Si trova nelle immediate vicinanze del Museo all'aperto della Grande Guerra, dove si possono percorrere le trincee e le postazioni restaurate della Pri
Bai de Dones, ai piedi della seggiovia delle 5 Torri, proporne una cucina tradizionale d'inverno e tramezzini, panini e toast d'estate.
Panificio comunale Bettio - Un pane che si riscopre al centro della tavola, una panificazione di ricerca, anche per gli intenditori.
Il ristorante e' situato al Passo Tre Croci, da cui deriva in ampezzano il nome "Son Zuogo", ovvero in cima al valico. Troverete una varietà di piatti tipici della nostra valle, tutti rigorosamente genuini e fatti in casa!
Il menù proposto è composto da piatti semplici della tradizione locale – come i canederli, i casunziei ed il tagliere di salumi e formaggi – con particolare riguardo alla stagionalità degli ingredienti.
Simpatico punto di ristoro ai piedi del Monte Faloria, è l’ideale per chi non vuole perdere neanche un minuto di sci e di sole.
Era il 1970, quando Aurelio Dariz realizzò il suo sogno: aprire un ristorante dove lui sarebbe stato il re dei fornelli. Oggi premiato con 2 Forchette Gambero Rosso.