Lo Chalet Amadeus rappresenta un’eccellenza per l’atmosfera di montagna, arredato con mobili in legno antico, boiserie in cirmolo e vista sulla valle di Cortina, il tutto avvolto dall’incantevole atmosfera delle Dolomiti.
L’Alpe di Ra Stua è da sempre uno dei luoghi preferiti da ampezzani e villeggianti. Luogo di straordinaria bellezza, l’area fa parte del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo.
Il Ristorante del Faloria Mountain Spa Resort accoglie i suoi ospiti in un ambiente moderno con vista sulle Dolomiti. L'esaltante connubio tra la cucina mediterranea e quella tradizionale ampezzana soddisfa tutti i palati.
È una delle locande più antiche di Cortina, con alle spalle oltre 100 anni di storia, frequentata da personaggi noti, amata anche dagli abitanti del luogo.
La cucina curata e l’ambiente elegante fanno dell’Ariston uno dei più frequentati ristoranti di Cortina. La famiglia Piccolin lo gestisce con passione da oltre trent’anni.
Lo Chalet Cimabanche è il ristorante che si trova alla fine della lunga ciclabile delle Dolomiti, tra la Croda Rossa e il gruppo del Cristallo.
Dal 1985 la famiglia Ghedina produce pasticceria fresca e salata, con vendita diretta di pastine, krapfen o pizzette nell’apposito spazio presso il laboratorio.
Il ristorante Baita il Cervo è situato in località Pocol, raggiungibile con gli sci da tutto il comprensorio delle Tofane, in auto 6 chilometri dal centro del paese sulla SS 48 delle Dolomiti.
Il ristorante Da Bepi al Lago Ghedina è uno dei locali più suggestivi di Cortina d’Ampezzo, immerso nella natura delle Dolomiti. La cornice spettacolare del luogo, l'ospitalità e la qualità della nuova cucina faranno della vostra visita un’esperienza indimenticabile.
Paradiso indiscusso per grandi e piccini, il Rifugio Lago d’Ajal si specchia nelle limpide acque dell’omonimo laghetto.