Tante le possibilità per raggiungere Cortina: in treno e in autobus per un viaggio comodo e sostenibile, in macchina per una maggiore indipendenza, con servizi di transfer privati o taxi, e perché no, anche in elicottero! Seguite i nostri consigli per sentirvi in vacanza fin dal momento della partenza: noi vi aspettiamo!
IN AUTO
Cortina d'Ampezzo è attraversata dalla S.S.51 di Alemagna in direzione Nord-Sud e dalla S.S.48 bis delle Dolomiti in direzione est - ovest.
Le uscite autostradali sono A27 – Belluno a sud (72 km) e A22 Bressanone a nord (87 km).
Cortina dista:
162 km da Venezia
432 km da Milano
692 km da Roma
156 km da Innsbruck
44 km dal confine con l'Austria
72 km dall'uscita autostradale A27-Belluno
87 km dall'uscita autostradale A22-Bressanone
CON AUTOBUS E TRENO
AUTOBUS Le autolinee di Cortina Express, ATVO e FlixBus collegano Cortina d’Ampezzo con l’aeroporto di Venezia e la stazione ferroviaria di Venezia - Mestre. Visita la sezione per maggiori informazioni!
TRENO La stazione ferroviaria più vicina si trova a Calalzo di Cadore (35 km) da cui partono gli autobus per Cortina.
Per l'estate torna anche Freccialink è servizio intermodale di Trenitalia che amplia il network delle Frecce con collegamenti dedicati, realizzati con autobus moderni e confortevoli.
Viaggi con la bicicletta a seguito? Il modo migliore per viaggiare sull’anello dolomitico e vivere l’esperienza delle Dolomiti a bordo della vostra bicicletta o a piedi è ilTrenobus delle Dolomiti.
Per ulteriori informazioni riguardanti i giorni di effettuazione dei servizi, gli orari o le prenotazioni, contattare direttamente le compagnie di autobus o l'ufficio Se.am.
TRANSFER PRIVATI E TAXI
Per raggiungere Cortina sono disponibili servizi di Taxi e di Noleggio con conducente da e per i principali aeroporti e le principali stazioni ferroviarie nazionali e internazionali.