Cortina Bike Park Dolomiti

Cortina d'Ampezzo

18 Km di sentieri flow e tecnici adatti a tutte le capacità con oltre 1900m di dislivello complessivo.


Ecco i percorsi:

  • Killer Rabbit - 1.5km sentiero flow molto veloce con curve paraboliche di oltre 2m progettato per scendere
    velocissimi
  • Eagle Eyes – 600m variante naturale del sentiero Killer Rabbit
  • G Force - 1.8km - il nome dice tutto, sentiero flow con appoggi che permettono di non sfiorare mai i freni,
    nonchè salti di ogni tipologia
  • Fire Fox - 700m - linea di salti con panettoni, step up e transfer di oltre 10m
  • Rumerlo - 3km - sentiero flow molto veloce con curve paraboliche, step up e transfer
  • Krampus - 2.5km - sentiero naturale estremamente tecnico con sezioni ripide e sconnesse, adatto a gare
    internazionali di enduro nonché allenamenti per agonisti
  • Tofanina - 6km - sentiero flow che parte da oltre 2000m e arriva a valle con un dislivello di quasi 1000m e
    con varie doppie linee adatto sia ai principianti che gli agonisti
  • Pomedes - 2km - sentiero che si sviluppa in un ambiente estremo, i panorami dolomitici sono la caratteristica di
    questo trail misto flow


La grande novità è il Krampus Trail, il sentiero downhill per esperti, un tracciato (naturale a zero impatto ambientale) per gli appassionati di downhill ed enduro tutto da provare al Bike Park. È lungo 2.5 km, con partenza dal Duca d’Aosta a 2100 metri, e arrivo a Piè Tofana. Il tracciato si snoda in parte lungo le piste Olimpia delle Tofane, Labirinti e Vertigine, che hanno ospitato i Mondiali Cortina 2021 e saranno il palcoscenico delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Per maggiori informazioni contattare direttamente la struttura