Il Sunday Times ha inserito il Rifugio Averau nel novero dei dieci migliori ristoranti di montagna delle Alpi.
Con i suoi 2.752 m d’altitudine, è uno dei rifugi più alti di Cortina. La sua terrazza è famosa per l’incredibile panorama sulle vette dolomitiche, tanto da apparire spesso su importanti riviste italiane ed estere.
Bai de Dones, ai piedi della seggiovia delle 5 Torri, proporne una cucina tradizionale d'inverno e tramezzini, panini e toast d'estate.
Produciamo i primi piatti e i dolci. Piatto da non perdere: goulashsuppe con gnocchetti e formaggio.
Il ristorante Baita il Cervo è situato in località Pocol, raggiungibile con gli sci da tutto il comprensorio delle Tofane, in auto 6 chilometri dal centro del paese sulla SS 48 delle Dolomiti.
Alla bellezza panoramica di un luogo che permette di vivere tutta l’emozione e il fascino dei Monti Pallidi, si aggiunge la professionalità della famiglia Siorpaes, da oltre cinquant’anni impegnata nella gestione del rifugio.
Assaporate la deliziosa cucina dalle tradizioni antiche. Sapori veri che solo qui potete gustare, immersi in uno scenario unico che domina la vallata...
ll rifugio Scoiattoli è situato proprio sulle piste da sci del comprensorio del Dolomiti Superski. Si trova nelle immediate vicinanze del Museo all'aperto della Grande Guerra, dove si possono percorrere le trincee e le postazioni restaurate della Pri
Paradiso indiscusso per grandi e piccini, il Rifugio Lago d’Ajal si specchia nelle limpide acque dell’omonimo laghetto.
È l’ideale non solo per un pausa sci ma anche per una serata alternativa. Il Rifugio organizza cene in cui è possibile gustare cibo tipico della tradizione locale ma anche dell’ottimo pesce
Da sempre luogo d’elezione per chi ama arrampicare sulla storica ferrata della parete della Tofana, è punto d’arrivo e partenza di molte escursioni.
Il grande prato perfettamente curato completo di sdraio e parco giochi, dotato di altalene, scivoli e giochi colorati, lo rende un posto ideale per famiglie e bambini.