Il ristorante, composto sia da uno spazio interno che da uno all’aperto, propone un menù che cambia ogni mese in quanto segue la stagionalità delle materie prime utilizzate.
Materie prime ricercate e sapori del territorio sono gli ingredienti della cucina del Ristorante De LEN, presso l'Hotel De LEN.
Il ristorante Baita il Cervo è situato in località Pocol, raggiungibile con gli sci da tutto il comprensorio delle Tofane, in auto 6 chilometri dal centro del paese sulla SS 48 delle Dolomiti.
Ottimo punto di ristoro per escursionisti, sciatori e turisti che transitano sulla Statale 48 delle Dolomiti, è gestito dalla famiglia Michielli “Strobel”.
È firmata Graziano Prest una delle migliori tavole di Cortina, con la sua quasi ventennale Stella Michelin.
Il Rifugio Faloria posto all’arrivo della funivia Faloria, a 2.123 m offre una cucina particolarmente curata con specialità locali e un tocco di raffinatezza.
Trasformato in un accogliente rifugio escursionistico, il vecchio Brite di Pezié de Parù colpisce per l’architettura ricercata degli interni.
Segnalato nelle guide gastronomiche più prestigiose e premiato con 1 Forchetta Gambero Rosso, il ristorante Baita Fraina è sinonimo di professionalità e qualità.
Da sempre luogo d’elezione per chi ama arrampicare sulla storica ferrata della parete della Tofana, è punto d’arrivo e partenza di molte escursioni.
L’Agricucina del Sanbrite, a poco più di tre anni dall’apertura, fa il suo ingresso nelle pagine della storica guida Michelin, diventando il secondo ristorante stellato di Cortina.
Semplice e curato, il ristorante premiato con 1 Forchetta Gambero Rosso propone una cucina internazionale.