Cortina d’Ampezzo è un vero paradiso dei gourmet.
Da sempre terra di confine, Cortina d’Ampezzo racchiude in sé i sapori dell’Italia e del Tirolo.
I piatti della tradizione ampezzana - e non solo - possono essere gustati nei numerosi ristoranti, pizzerie, agriturismi, caffetterie, bar, pasticcerie, birrerie, enoteche, malghe e rifugi che, al piacere della cucina locale, uniscono l'atmosfera e i panorami indimenticabili della Regina delle Dolomiti.
Un vero paradiso dei gourmet. Sono numerosi infatti i ristoranti che possono vantare importanti segnalazioni sulle principali guide enogastronomiche italiane e una clientela affezionata.

SCOPRI IL NOSTRO SERVIZIO DELIVERY

La Passeggiata di Cortina

Il ristorante, composto sia da uno spazio interno che da uno all’aperto, propone un menù che cambia ogni mese in quanto segue la stagionalità delle materie prime utilizzate.

Ristorante De LEN

Materie prime ricercate e sapori del territorio sono gli ingredienti della cucina del Ristorante De LEN, presso l'Hotel De LEN.

Ristorante Baita Il Cervo

Il ristorante Baita il Cervo è situato in località Pocol, raggiungibile con gli sci da tutto il comprensorio delle Tofane, in auto 6 chilometri dal centro del paese sulla SS 48 delle Dolomiti.

Ristorante Grill Da Strobel

Ottimo punto di ristoro per escursionisti, sciatori e turisti che transitano sulla Statale 48 delle Dolomiti, è gestito dalla famiglia Michielli “Strobel”.

Ristorante Tivoli

È firmata Graziano Prest una delle migliori tavole di Cortina, con la sua quasi ventennale Stella Michelin.

Il bar delle guide

Un bar all'interno della Palestra di roccia Lino Lacedelli.

Snack bar Area 51

Ristoro perfetto per chi sta intraprendendo un viaggio o per chiunque voglia fare una pausa snack

Rifugio Faloria

Il Rifugio Faloria posto all’arrivo della funivia Faloria, a 2.123 m offre una cucina particolarmente curata con specialità locali e un tocco di raffinatezza.

Rifugio Duca D'Aosta

Situato nel gruppo delle Tofane, gode di una delle più belle visuali sulla valle d’Ampezzo.

Malga Pezié De Parù

Trasformato in un accogliente rifugio escursionistico, il vecchio Brite di Pezié de Parù colpisce per l’architettura ricercata degli interni.

Ristorante Baita Fraina

Segnalato nelle guide gastronomiche più prestigiose e premiato con 1 Forchetta Gambero Rosso, il ristorante Baita Fraina è sinonimo di professionalità e qualità.

Rifugio Dibona

Da sempre luogo d’elezione per chi ama arrampicare sulla storica ferrata della parete della Tofana, è punto d’arrivo e partenza di molte escursioni.

Janbo

Snack Disco Bar, punto di riferimento per aperitivi e serate con dj set e musica live

SanBrite

L’Agricucina del Sanbrite, a poco più di tre anni dall’apertura, fa il suo ingresso nelle pagine della storica guida Michelin, diventando il secondo ristorante stellato di Cortina.

Ristorante Al Camin

Semplice e curato, il ristorante premiato con 1 Forchetta Gambero Rosso propone una cucina internazionale.

Enoteca Cortina da Gerry

Rinomata per la qualità e l’ampia scelta di vini provenienti dall’Italia e da tutto il mondo.

Birreria Hacker Pschorr

Un’ottima birra, la Hacker, che nel 2010 è stata proclamata la miglior birra della Germania: la trovate alla Birreria Hacker in centro a Cortina.

Molo Music Pub

Per chi cerca un aperitivo di qualità o vuole assistere a serate di livemusic