Il ristorante Il Posticino, dell'Hotel de la Poste si trova in piazza Roma, nel pieno centro del paese. Ad accogliere gli ospiti, una sala intima e raffinata, all'esterno la meravigliosa terrazza, tutte ambientazioni particolari dove rilassarsi gustando in tranquillità l'ottima cucina dello chef Michele Nobile che spazia tra piatti della tradizione, carne e pesce fino alla pizza gourmet e ad una raffinata pasticceria.
Un percorso enogastronomico alla scoperta dei sapori della cucina tradizionale Ampezzana rivisitata con le più raffinate tecniche culinarie e impreziosita da una scelta di materie prime regionali e nazionali d’eccellenza.
Semplice e curato, il ristorante premiato con 1 Forchetta Gambero Rosso propone una cucina internazionale.
La Locanda del Cantoniere, recentemente ristrutturata, si raggiunge percorrendo la statale che porta al Passo Falzarego, proprio dopo la località di Pocol.
Dall’inconfondibile stile viennese, il ristorante Pontejèl è l’ideale per assaporare piatti tipici del Tirolo, del Veneto e delle valli ladine.
Un’ottima birra, la Hacker, che nel 2010 è stata proclamata la miglior birra della Germania: la trovate alla Birreria Hacker in centro a Cortina.
Era il 1970, quando Aurelio Dariz realizzò il suo sogno: aprire un ristorante dove lui sarebbe stato il re dei fornelli. Oggi premiato con 2 Forchette Gambero Rosso.
Dal 1957 tre generazioni della famiglia di Nicola Bellodis hanno curato con attenzione ogni dettaglio della gastronomia e dell’accoglienza del ristorante Rio Gere di Cortina d’Ampezzo.