In fondo alla zona pedonale di Corso Italia, a pochi metri dalla Piazza Fratelli Pittori Ghedina, si trova lo storico ristorante Ra Stua, uno dei primi ristoranti della nascente località turistica Cortina d'Ampezzo.
Segnalato nelle guide gastronomiche più prestigiose e premiato con 1 Forchetta Gambero Rosso, il ristorante Baita Fraina è sinonimo di professionalità e qualità.
Aperto solo d'estate, il Rifugio Biella si trova alla base della Croda del Becco ed è crocevia di numerosi itinerari escursionistici.
La Veranda dell' Hotel Cristallo è un autentico Italian Restaurant, il menù è un vero viaggio verso le prelibatezze del territorio.
Situato in una meravigliosa posizione ai piedi delle Tofane, premiato da 1 Forchetta Gambero Rosso, il Ristorante Il Meloncino è una vera istituzione in fatto di cucina.
A pochi passi dalla zona pedonale di Corso Italia, il ristorante Stella Polare dell'Hotel Bellevue, stupisce per la sua cucina internazionale sapientemente intrecciata alla tradizione veneta dallo chef Maurizio Aluotto.
L'elegante Bistrot à la carte il Cirmolo, si trova nella stessa struttura alberghiera del Park Hotel Victoria, proprio all'inizio dell'isola pedonale di Corso Italia.
Il menù proposto è composto da piatti semplici della tradizione locale – come i canederli, i casunziei ed il tagliere di salumi e formaggi – con particolare riguardo alla stagionalità degli ingredienti.
La pizzeria Porto Rotondo, alla fine della circonvallazione nelle vicinanze in piazza Angelo Dibona, offre pizze, insalate, carni per tutti i gusti.
Il Rifugio Socrepes si trova all’arrivo della seggiovia Roncato ai piedi della Tofana. Facile da raggiungere con l’impianto o tramite il servizio motoslitte messo a disposizione dal ristorante stesso.
Immerso tra boschi e montagne, dista soli 2 km dal centro di Cortina d'Ampezzo. Di recente costruzione, è un ambiente intimo e rilassante.
Paradiso indiscusso per grandi e piccini, il Rifugio Lago d’Ajal si specchia nelle limpide acque dell’omonimo laghetto.