Cortina conta più di 30 rifugi e pochissime destinazioni possono competere con la loro diversità e qualità.
Con piste d'alta quota e splendidi rifugi, Cortina è uno dei posti migliori sulle Dolomiti per lo sci primaverile.
A Cortina è il fine settimana della Coppa del Mondo di sci alpino femminile.
Come validare il tuo Green Pass? 3 semplici passi verso la tua sciata in sicurezza!
Le Cinque Torri sempre più vicine. Un nuovo impianto migliora l'accesso alle piste di una vetta ormai iconica.
Tra anniversari verticali, sentieri a ritmo lento e il lusso del relax: a Cortina d'estate tra le Dolomiti Unesco.
Nato a Cortina d’Ampezzo, membro dello storico gruppo degli Scoiattoli, Lacedelli è stato il primo a raggiungere la vetta del Karakorum 2, insieme ad Achille Compagnoni. Sono passati sessantasette anni da quell’impresa straordinaria, che testimonia la passione radicata dell’uomo per la montagna.
Le ricette classiche della tradizione ampezzana ci deliziano con gli spätzle, piccoli gnocchetti a base di farina di grano tenero, uova e acqua, una preparazione tanto semplice quanto sfiziosa!
Egan Bernal si conferma il più forte. A Cortina d' Ampezzo conquista la seconda vittoria di tappa e incrementa nettamente il suo vantaggio in classifica. Fa la differenza sulla salita che porta a passo Giau (2.233 metri), diventata Cima Coppi dopo la scelta di non salire Fedaia e Pordoi.
Il cuore è sempre stato considerato il centro delle emozioni, la parte più viva di una persona, il luogo dell’intima unità di corpo e spirito. Proprio per il suo valore universale e per i colori di cui è composto, il Grande Cuore di De Leo Fund sarà accolto e ospitato in varie città d’Italia. Con il passaggio del Giro d’Italia, Cortina sarà la prossima tappa del CUORE SOLIDALE, per commemorare tutte le vittime e i loro cari, specialmente del mondo del ciclismo: nessuno sarà dimenticato.
Ha stravinto la votazione popolare on line con quasi il 75 % dei consensi. Presentato anche l’Emblema Paralimpico nel corso di un evento digitale a cui ha partecipato il nuovo Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali.
In Ladino, Brazorà significa letteralmente "abbracciare". Questa focaccia morbida e dolce ha ricevuto questo nome per la sua forma a corona e per l'occasione in cui è stata preparata.
Un'altra ricetta delle nostre "Classiche" della tradizione ampezzana: la grappa al cumino dei prati, molto usato nella cucina tedesca e altoatesina, anche in veste di digestivo. Un ricetta da scaricare, provare e soprattutto da gustare!
Pochi sanno che quelli del 2021 non sono i primi Mondiali di sci ospitati da Cortina. Già la seconda edizione dell’evento, nel febbraio del 1932, si svolse nella Regina delle Dolomiti, con tre giorni di gare che si conclusero con un trionfo della Svizzera.
Tramontate stelle, tramontate stelle, all'alba vincerò. Sulle note della Turandot di Puccini, Cortina segna i -7 giorni al grande evento sportivo italiano del 2021.
Pane raffermo, formaggio e qualche altro ingrediente: i canederli sono un ottimo esempio di come prodotti semplici possano diventare un piatto gustoso. Un tempo piatto di avanzi, oggi i canederli sono considerati una prelibatezza locale e si trovano in tutti i rifugi di Cortina e in alcuni dei suoi ristoranti più eleganti.
La regina delle Dolomiti celebra i 65 anni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali.
La visita guidata ci porta alla scoperta di uno dei vari artigianati praticati a Cortina d'Ampezzo: l'intarsio del legno. Tecnica particolare è il tar-kashi di origine indiana.