È firmata Graziano Prest una delle migliori tavole di Cortina, con la sua quasi ventennale Stella Michelin.
Celebre locale condotto sapientemente dal barman Antonio Di Franco, che propone oltre a cocktails internazionali anche quelli di sua originale creazione.
Il Sunday Times ha inserito il Rifugio Averau nel novero dei dieci migliori ristoranti di montagna delle Alpi.
Il Ristorante del Faloria Mountain Spa Resort accoglie i suoi ospiti in un ambiente moderno con vista sulle Dolomiti. L'esaltante connubio tra la cucina mediterranea e quella tradizionale ampezzana soddisfa tutti i palati.
Lo Chalet Amadeus rappresenta un’eccellenza per l’atmosfera di montagna, arredato con mobili in legno antico, boiserie in cirmolo e vista sulla valle di Cortina, il tutto avvolto dall’incantevole atmosfera delle Dolomiti.
È una delle poche pizzerie-ristorante che accetta prenotazioni e in cui si può mangiare la pizza fino a mezzanotte; a due minuti da corso Italia, è raggiungibile velocemente a piedi dal centro... APERTO
La cucina curata e l’ambiente elegante fanno dell’Ariston uno dei più frequentati ristoranti di Cortina. La famiglia Piccolin lo gestisce con passione da oltre trent’anni.
Assaporate la deliziosa cucina dalle tradizioni antiche. Sapori veri che solo qui potete gustare, immersi in uno scenario unico che domina la vallata...
L’Agricucina del Sanbrite, a poco più di tre anni dall’apertura, fa il suo ingresso nelle pagine della storica guida Michelin, diventando il secondo ristorante stellato di Cortina.
Panificio comunale Bettio - Un pane che si riscopre al centro della tavola, una panificazione di ricerca, anche per gli intenditori.
Da sempre luogo d’elezione per chi ama arrampicare sulla storica ferrata della parete della Tofana, è punto d’arrivo e partenza di molte escursioni.
Situato nel cuore storico di Cortina d’Ampezzo, la prosciutteria LP 26 è uno dei locali più frequentati della conca.
Con i suoi 2.752 m d’altitudine, è uno dei rifugi più alti di Cortina. La sua terrazza è famosa per l’incredibile panorama sulle vette dolomitiche, tanto da apparire spesso su importanti riviste italiane ed estere.